Questa pagina documenta performance artistiche iniziate negli anni 80’ ad oggi. Alcune realizzate con tecniche di fotografia analogica tipiche dell’epoca. Dove sono presenti due datazioni, significa che la prima data dopo il titolo dell’opera (es 1988-2002) determina la sua ideazione. La seconda data (es 1988-2002) la sua realizzazione fisica.
Galleria d’arte contemporanea. (performance di 72 ore). Progetto del 1992, realizzato nel 2001 e 2024©. Fotografie analogiche dell’installazione cm 70x50. Esemplare unico.
Defunzionalizzazione 16c. (Installazione performativa di 2 minuti). L’oggetto/soggetto scorporato della propria funzione, assume una nuova morfologia e una nuova determinazione Ontologica. Ideata nel 2002 e realizzata nel 2025©. Fotografia dell’installazione cm 70x50. 10 esemplari
Defunzionalizzazione 5a. (Installazione performativa di 13 minuti). L’oggetto/soggetto scorporato della propria funzione, assume una nuova morfologia e una nuova determinazione Ontologica. Ideata nel 2002 e realizzata nel 2025©. Fotografia dell’installazione cm 70x50. 10 esemplari
Defunzionalizzazione 6. (Installazione performativa di 11 minuti). L’oggetto/soggetto scorporato della propria funzione, assume una nuova morfologia e una nuova determinazione Ontologica. Ideata nel 2002 e realizzata nel 2025©. Fotografia dell’installazione cm 70x50. 10 esemplari
Defunzionalizzazione 9. (Installazione performativa di 3 minuti). L’oggetto/soggetto scorporato della propria funzione, assume una nuova morfologia e una nuova determinazione Ontologica. Ideata nel 2002 e realizzata nel 2025©. Fotografia dell’installazione cm 70x50. 10 esemplari
Defunzionalizzazione 8f. (Installazione performativa di 2,5 minuti). L’oggetto/soggetto scorporato della propria funzione, assume una nuova morfologia e una nuova determinazione Ontologica. Ideata nel 2002 e realizzata nel 2025©. Fotografia dell’installazione cm 70x50. 10 esemplari
Defunzionalizzazione a-2. Opera d’arte mobile. (Installazione performativa di 30 minuti). L’oggetto/soggetto scorporato della propria funzione, assume una nuova morfologia e una nuova determinazione Ontologica. Ideata nel 1999 e realizzata nel 2024©. Fotografia dell’installazione cm 70x50. 10 esemplari
Defunzionalizzazione a-1. Opera d’arte mobile. (Installazione performativa di 47 minuti). L’oggetto/soggetto scorporato della propria funzione, assume una nuova morfologia e una nuova determinazione Ontologica. Ideata nel 1999 e realizzata nel 2024©. Fotografia dell’installazione cm 70x50. 10 esemplari
Defunzionalizzazione at. Opera d’arte mobile. (Installazione performativa di 14 minuti). L’oggetto/soggetto scorporato della propria funzione, assume una nuova morfologia e una nuova determinazione Ontologica. Ideata nel 1999 e realizzata nel 2024©. Fotografia dell’installazione cm 70x50. 10 esemplari
Defunzionalizzazione bh. Opera d’arte mobile. (Installazione performativa di 20 minuti). L’oggetto/soggetto scorporato della propria funzione, assume una nuova morfologia e una nuova determinazione Ontologica. Ideata nel 1999 e realizzata nel 2024©. Fotografia dell’installazione cm 70x50. 10 esemplari
Defunzionalizzazione a-2. Opera d’arte mobile. (Installazione performativa di 38 minuti). L’oggetto/soggetto scorporato della propria funzione, assume una nuova morfologia e una nuova determinazione Ontologica. Ideata nel 1999 e realizzata nel 2024©. Fotografia dell’installazione cm 70x50. 10 esemplari
Mimesi e Defunzionalizzazione (Installazione performativa di 54 minuti). 2022©. Fotografia dell’installazione cm 70x50. 1/10
Defunzionalizzazione a-p (Installazione performativa di 59 minuti). L’oggetto/soggetto scorporato della propria funzione, assume una nuova morfologia e una nuova determinazione Ontologica. 2022©. Fotografia dell’installazione cm 70x50. 1/10
Privacy Policy Image Licensing
All rights reserved Virgilio Rospigliosi 2023© Design by Lux Aeterna Multimedia